
DUBLINO, Alexandra College
14-17 anni: corso di lingua, attività ricreative e culturali, in residenza per studenti
15 giorni (14 notti)
La Vacanza Studio si svolge nell’area di Milltown, a circa 5 km a sud del centro della città di Dublino, presso Alexandra College, una prestigiosa scuola privata che offre strutture di qualità. Tra queste spiccano un moderno centro sportivo polifunzionale dove lo staff della scuola di lingua organizza attività come pallavolo, badminton e basket, un grande teatro, aule moderne e spaziose per il corso di lingua, una palestra ben attrezzata, mensa e caffetteria, accoglienti sale comuni, alloggi confortevoli nella residenza per studenti e numerosi campi sportivi all’aperto per calcio, hockey su prato, rugby, atletica, basket e tennis.
Le principali caratteristiche della Vacanza Studio
• Età: 14-17 anni
• Durata: 15 giorni/14 notti
• Periodo: domenica 29 giugno – domenica 13 luglio 2025
• Località: Alexandra College, Dublino (Irlanda)
• Corso di lingua “General English”: 30 ore (in collaborazione con Emerald Cultural Institute)
• Programma multiattività (“Multi-Activity Course”): attività sportive, attività creative e manuali, attività culturali
• Alloggio: residenza per studenti (pensione completa) presso Alexandra College
• Estate INPSieme: conforme al Bando con i requisiti previsti
• Corso di lingua giornaliero (15 ore settimanali, escluso il weekend) presso Alexandra College. Le lezioni sono alternate settimanalmente al mattino e al pomeriggio in classi internazionali (massimo 15 studenti) suddivise in base al livello di conoscenza della lingua inglese con docenti della scuola Emerald Cultural Institute abilitati all’insegnamento a studenti stranieri
• Sistemazione in residence per studenti presso la palazzina “The Hermione Building” di Alexandra College, inaugurata nel 2022. La struttura dispone di camere quadruple con bagni condivisi ai piani. Il trattamento è di pensione completa con colazione, pranzo e cena presso la mensa self-service del college, mentre nelle giornate di escursione viene fornito il “packed lunch”. La struttura fornisce lenzuola e asciugamani e offre un servizio di lavanderia (si consiglia di portare un sacchetto di tela con il nome del partecipante per facilitare l’organizzazione e il riconoscimento degli indumenti, in particolare della biancheria intima). “The Hermione Building” ospita spazi comuni come study hall, zone relax, sale TV e ricreative, sale prove insonorizzate per attività artistiche. La connessione Wi-Fi è disponibile in tutto l’edificio e la sicurezza è garantita 24 ore su 24
• Attività sportive, creative e culturali: attività sportive presso strutture all’aperto (che comprendono campi da hockey, calcio, rugby e atletica, campi da basket e da tennis) e palestra; attività creative e manuali (“Arts & Crafts”); attività culturali e teatrali. Tutte le attività sono gestite dallo staff di Emerald Cultural Institute all’interno di Alexandra College e si svolgono insieme agli studenti internazionali della Vacanza Studio
• Attività serali ricreative: durante tutte le serate lo staff di Emerald Cultural Institute organizza attività ricreative di gruppo nei locali di Alexandra College con gli studenti internazionali della Vacanza Studio
• Sabato: escursione dell’intera giornata (trasporti, ingressi a musei e monumenti compresi) in località di particolare interesse paesaggistico-culturale in Irlanda
• Domenica: la domenica è dedicata al tempo libero all’interno del Campus dell’Alexandra College. Gli studenti possono utilizzare questa giornata per rilassarsi utilizzando tutte le strutture disponibili, sempre con la presenza dello staff di Emerald Cultural Institute. È l’occasione per consolidare le amicizie, partecipare ad attività spontanee con i compagni di corso e vivere gli spazi del Campus in un’atmosfera più informale. Le attività, organizzate da Emerald Cultural Institute, con tutti gli studenti internazionali riprendono nella serata di domenica secondo il programma prestabilito. Nei soggiorni di due settimane, essendo la domenica il giorno dedicato sia all’arrivo che alla partenza, gli studenti trascorrono una sola domenica in relax al Campus
• Assistenza e supervisione 24 ore su 24 dello staff di Emerald Cultural Institute e assistenti residenziali, che soggiornano all’interno delle residenze studentesche e si occupano di monitorare il comportamento e il benessere degli studenti anche durante le ore serali e notturne
• Numero di emergenza irlandese di Emerald Cultural Institute
• Numero italiano di assistenza di Effatà Tour attivo 24 ore su 24
• Kit di benvenuto (“Welcome Kit”) con guide e mappe
• Tassa d’iscrizione alla scuola di lingua
• Uso dei libri di testo e materiali didattici appositamente creati da Emerald Cultural Institute per approfondire aspetti storici e culturali dell’Irlanda
• Certificato di partecipazione e attestato delle competenze acquisite
• Spese apertura pratica (comprensive di Polizza assicurativa “Multirisk” di guard.me International Insurance per spese mediche, infortuni, bagaglio, responsabilità civile. Per consultare l’estratto delle coperture assicurative clicca qui)
• Tasse locali e IVA
• Viaggio a/r in aereo > vedi la sezione seguente “Modalità di prenotazione per il Soggiorno Studio e il volo”
• Trasferimento da/per l’aeroporto di Dublino (obbligatorio per studenti minorenni): Euro 210
• Trasferimenti per/da gli aeroporti in Italia
• Polizza annullamento di guard.me International Insurance (facoltativa): € 85. E’ possibile annullare il Soggiorno Studio fino all’inizio del viaggio a causa di eventi oggettivamente documentabili ed imprevedibili al momento della prenotazione, che colpiscano lo studente o un suo familiare. Per consultare l’estratto delle copertura assicurativa clicca qui
• Spese personali e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota di partecipazione include”
• Esigenze dietetiche speciali (celiaci, senza glutine, vegani, ecc.): + € 45 a settimana
• Trasferimenti aeroportuali – Supplemento per minori non accompagnati: + € 30 per singolo trasferimento (include assistenza dedicata per studenti minorenni che viaggiano da soli e coordinamento con il servizio “Unaccompanied Minor” delle compagnie aeree, ove richiesto)
Effatà Tour offre un supporto completo per la pianificazione del Soggiorno Studio, inclusa l’organizzazione del viaggio. Potete affidarci direttamente l’acquisto del biglietto aereo, oppure, se preferite occuparvi personalmente dell’acquisto, siamo disponibili per fornirvi consulenza nella selezione del volo più idoneo. In entrambi i casi, vi accompagneremo passo dopo passo per garantirvi la soluzione più adatta.
La procedura di prenotazione del Soggiorno Studio prevede i seguenti passaggi:
- Manifestazione di interesse
Invitiamo chi desidera partecipare al Soggiorno Studio a compilare il modulo di manifestazione di interesse facendo clic sul seguente link: https://forms.gle/rke3fdPhiKEH6akw5
In alternativa, potete contattare Effatà Tour al numero 0121.353452 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00-17:00) o inviare un’email a tour@effata.it per esprimere il vostro interesse.Durante questa fase preliminare, Effatà verificherà la disponibilità presso la scuola di lingua scelta e, in caso di conferma, elaborerà una proposta dettagliata. Questa fase non è vincolante e non richiede alcun pagamento. - Elaborazione del preventivo definitivo
Dopo aver verificato la disponibilità presso la scuola di lingua e valutato le opzioni di viaggio, Effatà vi invierà un preventivo definitivo che includerà il costo del Soggiorno Studio e, se richiesto, del biglietto aereo. - Conferma della prenotazione e versamento dell’acconto
Per confermare la prenotazione, sarà necessario firmare il contratto e versare un acconto pari al 30% dell’importo totale. - Saldo e preparazione alla partenza
Il saldo dovrà essere effettuato circa due mesi prima della partenza. Effatà fornirà poi tutti i dettagli relativi al viaggio, inclusi i documenti di iscrizione, le informazioni sul soggiorno e la consulenza per il volo, se necessaria.
Nota: Se Effatà Tour si occupa dell’acquisto del biglietto aereo, qualora si verifichino variazioni di prezzo legate alla disponibilità o al mercato, sarete informati tempestivamente. In caso di mancata accettazione delle nuove condizioni, la richiesta potrà essere annullata senza impegno.
Effatà Tour garantisce assistenza personalizzata dal primo contatto fino al ritorno a casa, con un numero di emergenza italiano attivo per tutta la durata del soggiorno.
• Passaporto o carta di identità in corso di validità in originale
• Tessera sanitaria in originale
Al momento della prenotazione, chiediamo ai genitori di segnalare eventuali esigenze specifiche del partecipante compilando il modulo di manifestazione di interesse, disponibile al seguente link: https://forms.gle/rke3fdPhiKEH6akw5
Perché è importante compilare il modulo?
Il modulo di manifestazione di interesse include una sezione dedicata all’analisi delle esigenze specifiche dei partecipanti. Questo ci permette di raccogliere informazioni importanti, tra cui:
• Allergie, intolleranze alimentari o patologie.
• Necessità educative particolari o supporto per difficoltà di apprendimento.
• Richieste di diete speciali per motivi di salute, religiosi o culturali.
Queste informazioni sono essenziali per pianificare in anticipo eventuali adeguamenti, come pasti specifici, supporti personalizzati o altre esigenze pratiche.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, il nostro team è a vostra disposizione.
La sicurezza e il benessere degli studenti sono la priorità principale per l’Emerald Cultural Institute. Durante l’intero soggiorno, l’istituto garantisce un ambiente protetto attraverso sistemi di supervisione e regole ben definite.
Tra le misure adottate:
• Supervisione costante: gli studenti devono seguire regole precise, come non uscire dalla residenza senza autorizzazione e partecipare alle attività serali organizzate.
• Regole di comportamento: sono vietati comportamenti non sicuri, come portare alcol o droghe, e sono applicati protocolli di emergenza, inclusi i piani di evacuazione in caso di allarme antincendio.
• Assistenza 24 ore su 24: un numero di emergenza attivo 24 ore su 24 consente agli studenti di avere supporto immediato in qualsiasi momento.
Queste informazioni sono disponibili nel Junior Handbook Residence dell’istituto, consultabile facendo clic sul seguente link: https://tour.effata.it/wp-content/uploads/Junior-Handbook-Residence-2024.pdf
La presente offerta è disciplinata dalle norme contenute nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici e dalla Scheda tecnica. Per la consultazione cliccate qui.
La presente offerta è inoltre disciplinata dal Codice del Turismo, specificamente dagli artt. 32 al 51-novies per come modificato dal decreto Legislativo 21 maggio 2018 n.62, di recepimento ed attuazione della Direttiva UE 2015/2302 nonché dalle disposizioni del codice civile in tema di trasporto e mandato, in quanto applicabili. I prezzi, espressi in euro, sono stabiliti alla data del 09/01/2024 fatta espressamente salva ogni variazione di prezzo come previsto dalle Condizioni Generali.
- Quota di partecipazione:
€ 2.700 + volo - Partenza da:
Italia - Trasporto:
Aereo - Prenotazione:
Entro il 31 Maggio 2025 o oltre, fino ad esaurimento posti