Cork

corso di lingua, attività di volontariato, accompagnatore, famiglia ospitante

Irlanda 13 - 27 Luglio 2025
15 giorni (14 notti)

Sviluppata lungo il fiume Lee e le sue isole fluviali, Cork, è la seconda città più grande d’Irlanda. Con una popolazione di circa 120.000 abitanti, presenta le caratteristiche di un centro urbano di medie dimensioni. La città unisce elementi storici significativi, come l’English Market del XVIII secolo, a una scena culturale contemporanea. Le sue gallerie d’arte, musei e siti storici offrono opportunità educative che affiancano l’apprendimento linguistico. L’atmosfera di Cork, che integra aspetti tradizionali e moderni, favorisce l’immersione linguistica e l’esperienza lavorativa, permettendo agli studenti di praticare le competenze acquisite in un ambiente anglofono autentico.
Due settimane di pratica e approfondimento della lingua inglese, al mattino, condividendo l’esperienza con studenti provenienti da tutta Europa e, al pomeriggio, dedicandosi alla Work Experience, perché la capacità di parlare la lingua inglese diventa sempre più importante nel mercato globale del lavoro e le aziende cercano persone con esperienze lavorative in un paese anglofono.


LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE
DEL SOGGIORNO STUDIO DI GRUPPO

  • Età: 16-19 anni
  • Periodo: 13-27 luglio 2025
  • Durata: 15 giorni /14 notti
  • Località: Cork, Irlanda
  • Corso di lingua “Standard General English”: 40 lezioni (in collaborazione con CES – Centre of English Studies)
  • Alloggio: famiglia (mezza pensione)
  • Volontariato: presso “Charity Shop”
  • Assistenza: accompagnatore Effatà Tour

• Trasferimento in pullman riservato da/per l’aeroporto di Cork
• Corso di lingua giornaliero “Standard General English”: 20 lezioni/settimana da lunedì a venerdì (ogni lezione dura 55 minuti, dalle 9:00 alle 13:00). Il corso si svolge presso il CES (Centre of English Studies) di Cork, in classi internazionali con un massimo di 14 studenti, suddivisi per livello di competenza linguistica e seguiti da docenti qualificati per l’insegnamento dell’inglese a studenti stranieri
• Sistemazione in famiglia con trattamento di mezza pensione dal lunedì al venerdì (pensione completa – pranzo con panini – durante i weekend). Il servizio include lavanderia, fornitura di asciugamani e lenzuola. Gli studenti saranno sistemati in camera doppia o tripla con servizi condivisi, secondo la disponibilità delle famiglie ospitanti, situate nelle zone residenziali fuori dal centro di Cork e nelle località limitrofe. Per raggiungere la scuola, solitamente sono necessari circa 45 minuti in autobus
• Organizzazione e gestione dell’attività di volontariato in Charity Shop, per circa 3 ore al pomeriggio dal lunedì al venerdì, con eventuale disponibilità anche il sabato, a Cork e nelle località limitrofe
• Assistenza locale dell’accompagnatore Effatà Tour: l’accompagnatore risiede a Cork dal 13 al 27 luglio e fornisce assistenza per l’intero soggiorno. L’accompagnatore Effatà Tour incontra periodicamente i partecipanti presso la scuola di lingua o il Charity Shop per monitorare il loro progresso. È disponibile per fornire supporto immediato in caso di necessità, salvo rare eccezioni in cui potrebbe essere temporaneamente impegnato nel supporto ad altri studenti più giovani alloggiati in residenza per studenti nello stesso periodo. In tali situazioni, resta comunque reperibile per eventuali emergenze. L’accompagnatore è inoltre a disposizione per segnalare iniziative serali e attività del weekend
• Tassa d’iscrizione alla scuola di lingua
• Spese di gestione/organizzazione dell’attività di volontariato
• Libri di testo o altro materiale didattico
• Attestato di fine corso di lingua inglese
• Attestato di fine stage di volontariato
• Tasse locali e IVA

• Quota di gestione pratica (obbligatoria, comprensiva di Polizza assicurativa “Multirisk” di guard.me International Insurance per spese mediche, infortuni, bagaglio, responsabilità civile): Euro 150
• Polizza annullamento di guard.me International Insurance (facoltativa): € 85. E’ possibile annullare il Soggiorno Studio fino all’inizio del viaggio a causa di eventi oggettivamente documentabili ed imprevedibili al momento della prenotazione, che colpiscano lo studente o un suo familiare


Per consultare l’estratto delle coperture assicurative clicca qui


• Viaggio a/r in aereo > vedi la sezione seguente “Come partecipare al Soggiorno Studio con volo di gruppo”
• Attività serali: la scuola CES organizza attività serali facoltative, alcune gratuite e altre con costi di ingresso non inclusi. Queste attività saranno comunicate dalla scuola agli studenti durante il soggiorno. Il rientro presso la famiglia ospitante, previsto tra le 22:00 e le 22:30, è gestito autonomamente dallo studente
• Escursioni nei weekend: la scuola di lingue propone escursioni dell’intera giornata (sabato o domenica) in località di particolare interesse paesaggistico-culturale in Irlanda, facoltative, con costi di partecipazione non inclusi. Queste escursioni saranno comunicate dalla scuola di lingue al partecipante durante il soggiorno
• Trasferimenti per/da gli aeroporti in Italia
• Pasti durante i trasferimenti e sui voli se non previsti dalla compagnia aerea
• Abbonamento per i trasporti pubblici urbani di Cork
• Spese personali e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

La prenotazione per la partecipazione al Soggiorno Studio prevede tre passaggi iniziali:

  1. manifestare il proprio interesse:
    • contattare Effatà Tour:
    * Telefono: 0121.353452
    * Email: tour@effata.it
    • Questa fase non è vincolante e non richiede alcun versamento.
  2. Ricevere preventivo volo:
    • Effatà Tour invierà il preventivo per l’inserimento nel volo di gruppo.
    • Il viaggio prevede un unico volo per tutto il gruppo.
    • Il volo include un accompagnatore Effatà.
  3. Confermare la partecipazione:
    • Una volta definiti gli importi:
    * Effettuare la prenotazione formale
    * Versare la caparra confirmatoria.

• Esigenze alimentari specifiche (celiaco, senza glutine, senza lattosio, vegano, vegetariano): Euro 35 per partecipante / settimana

• Passaporto o carta di identità in corso di validità in originale
• Tessera sanitaria in originale

La presente offerta è disciplinata dalle norme contenute nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici e dalla Scheda tecnicaPer la consultazione cliccate qui.
La presente offerta è inoltre disciplinata dal Codice del Turismo, specificamente dagli artt. 32 al 51-novies per come modificato dal decreto Legislativo 21 maggio 2018 n.62, di recepimento ed attuazione della Direttiva UE 2015/2302 nonché dalle disposizioni del codice civile in tema di trasporto e mandato, in quanto applicabili. I prezzi, espressi in euro, sono stabiliti alla data del 02/01/2023 fatta espressamente salva ogni variazione di prezzo come previsto dalle Condizioni Generali.

  • Quota di partecipazione:
    € 2.560 + volo di gruppo (tariffa del volo definita al momento della prenotazione)
  • Partenza da:
    Italia
  • Spese apertura pratica:
    € 150
  • Trasporto:
    Aereo
  • Prenotazione:
    Entro il 30 Maggio 2025 o oltre, fino ad esaurimento posti
Scheda di prenotazione