
Questo viaggio è già stato effettuato, ma puoi controllare il nostro catalogo per le prossime destinazioni.
Fermati e ascolta
Un sabato con Gian Luca Favetto
1 giorni (0 notti)
Provare un’esperienza contemplativa con uno scrittore che, per un giorno, si mette al nostro fianco presso l’abbazia della Novalesa, in Val Cenischia (TO), tra le più antiche fondazioni monastiche benedettine dell’arco alpino. Luogo che testimonia una saggezza di vita proveniente dai primi secoli della Chiesa: equilibrio, realismo, conoscenza del cuore dell’uomo, ma anche passione per l’Assoluto, per la coerenza fino in fondo. Immersi in questa atmosfera, lo scrittore Gian Luca Favetto ci racconta il mestiere di guardare, di vedere. Perché è questo che possiede, perché è capace di andare «al di là di ciò che le cose mostrano, persino al di là di quello che sono, fino a raggiungere ciò che pensano di essere – cose e persone».
Partenza in pullman Gran Turismo da Cuneo-Torino (sono previste partenze anche lungo le località del percorso) verso il paese di Novalesa. Lenta camminata (1,5 km) dal paese all’abbazia con letture di brani, introdotti e commentati da Gian Luca Favetto. Arrivati all’abbazia, incontriamo un monaco benedettino per una riflessione sull’attualità ed utilità della Regola di san Benedetto per l’uomo d’oggi. Il pranzo consiste in una degustazione di salumi e formaggi di montagna in un agriturismo vicino al monastero. In seguito, visitiamo il complesso abbaziale e le cappelle circostanti: quella dedicata a Sant’Eldrado conserva affreschi di età romanica. Eretta nel 726, l’abbazia svolse per secoli la funzione di ospizio dei pellegrini della Via Francigena in transito per il colle del Moncenisio. Al termine della visita ci dedichiamo ad una sosta per la riflessione personale e il silenzio con intermezzi musicali e letture di brani, introdotti e commentati da Gian Luca Favetto. Ritorno a piedi al paese di Novalesa e cena conviviale in ristorante, al termine della quale leggiamo “le pagine del cuore”, le parole che cambiano la vita. Dopo una lettura di conclusione, riprendiamo il pullman e rientriamo alla località di partenza.
Accompagnatore culturale
Gian Luca Favetto, autore di poesie, romanzi e racconti. Tra le opere più recenti: Se vedi il futuro digli di non venire, Italia provincia del Giro e La vita non fa rumore (Mondadori), il romanzo Le stanze di Mogador (Verdenero), le poesie Mappamondi e corsari (Interlinea), il racconto Diventare pioggia (Manni) e l’audiolibro I nomi fanno il mondo (Il Narratore). Il suo ultimo libro è Se dico radici dico storie (Laterza). Per Effatà Editrice ha pubblicato: Un’estrema solitudine. La creazione (2014).
- Quota di partecipazione:
€ 130 - Partenza da:
Cuneo-Torino - Trasporto:
Pullman - Prenotazione:
Entro il 27 Maggio 2015 o oltre, fino ad esaurimento posti
LA QUOTA COMPRENDE: Trasporto in pullman G.T. per la località indicata • Visite come da programma con ingressi a pagamento inclusi • pranzo-degustazione di salumi e formaggi in agriturismo • cena in ristorante • Accompagnatore culturale • Accompagnatore Effatà Tour
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi ed escursioni non indicati in programma • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”